“Memoriosi. Nuovi archivisti del Bene”
Nel corso della mattinata di mercoledì 22 gennaio, gli studenti delle classi Prime della Scuola Secondaria di I Grado hanno assistito allo spettacolo "Memoriosi. Nuovi archivisti del Bene", un toccante...
View ArticleColtivare il mistero: incontro con Donato Carrisi
La “Settimana in giallo” continua con un importante evento: l’incontro delle classi Prime dei Licei con lo scrittore Donato Carrisi, tenutosi presso l’Auditorium d’Istituto nella mattinata di ieri,...
View ArticleUn prompt per il Giorno della Memoria
In aggiunta alle singole iniziative di classe e di plesso, il nostro Istituto commemora oggi il Giorno della Memoria 2025 con una serie di lavori digitali realizzati mediante l’utilizzo...
View ArticleGiorno della Memoria 2025: un viaggio attraverso la Storia e il Ricordo
Anche quest’anno il nostro Istituto celebra il ricordo delle vittime della Shoah in tutte le classi di ogni plesso, dalla Scuola Primaria ai Licei, passando per la Secondaria di I Grado, in una serie...
View ArticleContinuano le adesioni all’evento internazionale dedicato a Carlo Acutis
Kinshasa, Scutari, Palermo: continuano le adesioni all’evento internazionale per la canonizzazione di Carlo Acutis e il Giubileo dei Giovani promosso dal nostro Istituto insieme all’Istituto...
View ArticleDieci anni di amicizia
Primo meeting internazionale del 2025 per le classi Terze della Primaria che martedì 28 gennaio hanno incontrato online i coetanei della St Aloysius Gonzaga School di Mangalore, scuola indiana con cui...
View ArticleNuove adesioni per l’evento internazionale dedicato a Carlo Acutis
Nuove adesioni da Messico, Francia e Stati Uniti all’evento internazionale per la canonizzazione di Carlo Acutis e il Giubileo dei Giovani promosso dal nostro Istituto insieme all’Istituto Massimo di...
View Article“Filosofare con i bambini”: il metodo maieutico alla Primaria
A partire da lunedì 27 gennaio 2025 è ripreso il laboratorio “Filosofare con i bambini", storico progetto attivato dal nostro Istituto e rivolto alle classi Quarte e Quinte della Scuola Primaria,...
View ArticleLa fisica che non si studia a scuola: nuovi appuntamenti per lo STEM Club dei...
Nel pomeriggio di ieri, lunedì 10 febbraio, presso il laboratorio di fisica dei Licei, si è tenuto l’incontro "Storie dimenticate delle teorie scientifiche fallite”, primo di un ciclo di seminari...
View Article“Stupefatto. Avevo 14 anni, la droga molti più di me”: teatro civile per le...
Nella mattinata di ieri, mercoledì 12 febbraio, presso l’Auditorium del nostro Istituto, si è tenuto lo spettacolo "Stupefatto. Avevo 14 anni, la droga molti più di me", teatro civile e di...
View ArticleMusica Maestro! A lezione di musica con i classici della Disney
Nella mattinata di lunedì 17 febbraio, presso l’Auditorium del nostro Istituto, si è tenuta la lezione-concerto “Musica Maestro!”, messa in scena da Milano Classica per i bimbi dell'ultimo anno della...
View Article“Diamoci un Tono”: al via la XIV edizione
Riparte anche quest’anno l’attesissimo concorso musicale "Diamoci un Tono", giunto alla sua XIV edizione, un evento che coinvolge tutte le scuole della rete Gesuiti Educazione, tra cui il nostro amato...
View ArticlePrevenire e conoscersi: le Classi Terze della Secondaria di I Grado alla...
Nel corso della settimana gli studenti delle classi Terze della Scuola Secondaria di I Grado sono stati accolti dalla Comunità Emmanuel di Cassano Magnago per un incontro di sensibilizzazione dedicato...
View ArticleCamp estivi 2025: aperte le iscrizioni
Tante le iniziative estive attivate anche quest'anno dal nostro Istituto: scopri quali e come partecipare. L'articolo Camp estivi 2025: aperte le iscrizioni proviene da Leone XIII.
View ArticleI ragazzi dello STEM Club e il cane robot
Nel corso di questo febbraio, gli studenti dei Licei iscritti allo STEM Club dei Licei si stanno addentrando nell’ambito della robotica applicata alle emergenze tramite un’iniziativa realizzata in...
View ArticleDiamo i numeri… e non solo!
È in corso in questi giorni, dal 24 al 28 febbraio, presso Villa Belvedere a Gressoney, “Diamo i numeri… e non solo!” progetto d’eccellenza per gli studenti di Terza Media degli istituti ignaziani...
View ArticlePaganini ripetente & Solitude Sometimes: il Leone alla Scala
Quattro classi della Scuola Secondaria di I Grado hanno potuto vivere l'esperienza, sempre magica, di assistere ad concerto e ad un balletto presso il Teatro alla Scala di Milano. Leggi. L'articolo...
View Article“Tutti nascono originali”, lo spettacolo teatrale ispirato a Carlo Acutis
Nella mattinata di lunedì 3 marzo gli studenti delle classi Quinte della Primaria e delle Prime dei Licei hanno potuto assistere allo spettacolo "Tutti nascono originali", testo teatrale ispirato alla...
View ArticleIl diritto di migrare: storia di Madi Keita, mediatore linguistico-culturale
Lunedì 3 marzo 2025 gli studenti delle classi Terze della Scuola Secondaria di I Grado del nostro Istituto hanno avuto l’opportunità di incontrare gli operatori del Centro Astalli di Roma, all'interno...
View ArticleDebate Day 2025: una palestra di democrazia
Venerdì 28 febbraio, dopo una intesa settimana di preparazione, gli studenti delle classi Seconde dei Licei hanno animato il Debate Day, appuntamento ormai tradizionale per il nostro Istituto. Leggi....
View Article